Daniela Savoldi nata a Brescia il 13 giugno del 1979 da padre italiano e madre brasiliana, residente a Brescia.
Fin da piccola è stata avvicinata alla musica grazie al padre che suona la chitarra, il basso e canta canzoni composte da lui.
All’età di 7 anni ha iniziato lo studio della chitarra classica interrotto poi a 10 anni per passare allo studio del violoncello con l’insegnante Petrella Annalisa presso il conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia. Nel 2002 ottiene il diploma in violoncello e frequenta per un anno il corso di perfezionamento tenuto da Teodora Campagnaro. Nel 2003 riprende lo studio della chitarra classica con Dadomo Piera in vista di un secondo diploma.
Dal 2000 al 2002 prende lezioni di canto dalla cantante Jazz Anna Gotti specializzandosi nella Bossa nova ed entra a far parte del coro Gospel BB. Ensemble diretto da Anna Gotti.
Già da qualche anno si esibisce in pubblico con diverse formazioni tra cui i “Samovar” giovane gruppo di musica etnica, i “De szep to” gruppo di musica popolare e Klezmer, “Ivana Gatti quartet” gruppo che rivisita autori come Battiato, De André, Ruggeri, i “Metzcal trio” gruppo di musica brasiliana e sudamericana, i ”Corimè”gruppo che rivisita autori come Sting, Pino Daniele, Lasa, Noa e propone brani inediti.
Nel 2004 si appassiona alle percussioni Brasiliane, prende lezioni di Pandeiro da Gilson Silveira ed entra nel gruppo di sole percussioni Appel. Dal 2003 collabora con il batterista Joe Damiani, nel 2004 per un anno ha sostituito la violoncellista dei “Caravane De Ville”, band fondata dall’ex chitarrista dei Modena City ramblers e ora fa parte di “IG Banda” un nuovo progetto di Ivana Gatti e Gianni Maroccolo con i quali si è esibita in teatri e locali italiani, dal 2006 suona nella piccola orchestra apocrifa di Giorgio Cordini chitarrista che ha suonato a fianco di fabrizio De André.
Ha collaborato con il gruppo teatrale “Treatro” di Gardone V. T. (Bs) suonando all’interno del Museo S. Giulia di Brescia musiche proprie, con la coreografa Marina rossi per uno spettacolo di danza contemporanea, con il “Teatro inverso” per una lettura recitata, con lo scrittore Fabio Bix proponendo letture musicate e recitate di parte dei libri dello stesso scrittore. Collabora con l’attrice Livia Castellini.
Nel 2000 partecipa al Festival Jazz di Brescia intervenendo in alcuni brani della cantante Anna Gotti e nel 2006 partecipa a Jazz on the road manifestazione musicale jazz bresciana proponendo una musicolettura sul Brasile.
Ha fatto piccole registrazioni in studio per brani di musica leggera e pop. Ha suonato in piccole orchestre tra cui “l’orchestra giovanile di Castiglione delle Stiviere”, ” l’orchestra di Bellano” (in provincia di Lecco), l’orchestra Gavazzeni di Darfo Boario Terme (Bs).
Dal 2002 insegna violoncello presso l’Unisono associazione musicale di Lumezzane in provincia di Brescia e dal 2004 presso la scuola di musica Ligasacchi di Brescia e l’accademia S. Carlo di Salò (Bs) e l’associazione “Mozart” di Desenzano (Bs)